Bravissima la nostra Evelyn Szakadati che conquista due medaglie
ed è CAMPIONESSA EUROPEA da 3m e argento da 1m.
Bravissima la nostra Evelyn Szakadati che conquista due medaglie
ed è CAMPIONESSA EUROPEA da 3m e argento da 1m.
Diving Camp a Colle Val d'Elsa per ragazzi e adulti
Quest’anno svolgeremo un corso intensivo di tuffi anche per i ragazzi e adulti.
Ci sarà il FULLWEEK MASTER TUFFI a Colle Val d'Elsa (Siena) in una splendida piscina con 2 trampolini da 1m, 2 trampolini da 3m e le piattaforme da 5,7 e 10m, una palestra, un campo da pallavolo, il tutto immerso in uno splendido parco. I partecipanti al Camp pranzeranno nel ristorante della piscina e avranno un trattamento di mezza pensione in un Hotel 3* nel centro di Colle.
Il FULLWEEK MASTER TUFFI è un allenamento collegiale riservato ai ragazzi e adulti a partire dai 16 anni, che verranno suddivisi in gruppi in base all’età e alle capacità. Quindi possono partecipare proprio tutti: non solo gli atleti che hanno frequentato i corsi invernali di tuffi o che hanno gareggiato nelle gare master, ma anche tutti coloro che vorranno cominciare ad avvicinarsi a questa bellissima disciplina.
PERIODO: da domenica 16 a venerdì 21 luglio 2023
INFORMAZIONI: mandateci una mail a info@dibiasituffi.com
Quest’anno, per la prima volta, svolgeremo un corso intensivo di tuffi anche per i ragazzi e adulti.
Ci sarà il FULLWEEK MASTER TUFFI a Colle Val d'Elsa (SI) in una splendida piscina con 2 trampolini da 1m, 2 trampolini da 3m e le piattaforme, una palestra, un campo da pallavolo, il tutto immerso in uno splendido parco. I partecipanti al Camp pranzeranno nel ristorante della piscina e avranno un trattamento di mezza pensione in uno Sport Village poco distante.
Il FULLWEEK MASTER TUFFI 2022 è un allenamento collegiale riservato ai ragazzi e adulti a partire dai 15 anni, che verranno suddivisi in gruppi in base all’età e alle capacità. Quindi possono partecipare proprio tutti: non solo gli atleti che hanno frequentato i corsi invernali di tuffi o che hanno gareggiato nelle gare master, ma anche tutti coloro che vorranno cominciare ad avvicinarsi a questa bellissima disciplina.
PERIODO: da domenica 17 a venerdì 22 luglio 2022
I partecipanti dovranno arrivare a Colle Val D’Elsa la domenica pomeriggio fra le 17 e le 18 e il FullWeek Master terminerà venerdì tra le 16 e le 17.
Chiunque avesse problemi per i trasporti è pregato di avvisare la A. S. D. CARLO DIBIASI.
GIORNATA TIPO:
08,00 - 09,00 Sveglia e colazione
09,30 - 12,00 Ginnastica - Tuffi
12,00 - 15,00 Pranzo e riposo
15,00 - 17,30 Ginnastica - Tuffi
17,30 - 18,00 Doccia e Hotel
18,30 - 19,30 Relax
19,30 – 22,00 Cena, intrattenimento e ... Buonanotte
STAFF: I partecipanti al FullWeek Master saranno seguiti dagli istruttori e dagli allenatori federali di tuffi della ASD Carlo Dibiasi.
Per qualsiasi informazione potete sempre contattare la Sig.ra Laura Schermi Dibiasi tramite mail a info@dibiasituffi.com o tramite whatsapp al 3337182820
I POSTI SONO LIMITATI
10 CAMPIONI ITALIANI:
CALVI BENEDETTA 1ª PIATTAFORMA,
CAMMEO CAROLINA 1ª 3M E 1ªPT,
CORAGGIO JACOPO 1° 1M, 1° 3M E1° PT;
FOIS MARCO 1° PIATTAFORMA,
CALVI/CAMMEO 1ª 3M SY,
CORAGGIO/VERTICCHIO 1° 3M SY,
ELEUTERI/VALENTE 1ª 3M SY
9 ARGENTI: Maddalena Billi Piattaforma, Palma/Billi 3m sy, Vincenzo Russo 1m e 3m, Valente Valeria 1m e 3m, Antongiulio Donà 1m e piattaforma, Calvi/Donnarumma 3m sy,
2 BRONZI: Arianna Eleuteri 1m e 3m
BEN 7 TITOLI ITALIANI AI CAMPIONATI DI RICCIONE:
Vincono il Titolo Italiano: Ludovico Culotta da 1m e 3m, Valeria d'Ermo da 3mSincro e Piattaforma Sincro, Coraggio Jacopo dalla Piattaforma, Vargiu Antonello da 3m e Mangano Loredana da 1m.
Si aggiudicano l'argento invece Loiacono Maria Angela da 3m e Coraggio Jacopo da 1m e 3m.
I bronzi li conquistanoLoiacono maria Angela da 1m e Vargiu Antonello dalla Piattaforma
Ottimi quarti posti per Vargiu da 1m, Bobò/Vargiu nel sincro 3m, Maglio Dario da 3m, Verticchio Francesco dalla piattaforma e D'ermo Valeria da 1m
11 medaglie per la A.S.D. CARLO DIBIASI:
ANTONELLO VARGIU conquista il Tutolo di Campione d'Italia da 1m.
Conquistano l'ARGENTO:
Coraggio Jacopo da 1m, 3m e Piattaforma
Deodati Antonio da 1m
Loiacono Maria Angela da 1m
D'Ermo Valeria dalla Piattaforma
Mangano Loredana da 1m
Si aggiudicano invece la medaglia di BRONZO:
Bobò Mauro da 3m
Deodati Antonio da 3m
Leopardi Massimo nel Sincro 3m.
5 MEDAGLIE PER MASSIMO LEOPARDI
UN ARGENTO DA 1M, UN ARGENTO NEL SINCRO 3M, UN ARGENTO DALLA PIATTAFORMA, UN BRONZO DA 3 METRI E UN BRONZO NEL SINCRO PIATTAFORMA, SONO IL BOTTINO DI MEDAGLIE CHE IL NOSTRO MASTER MASSIMO LEOPARDI HA CONQUISTATO IN TERRA RUSSA AI CAMPIONATI MONDIALI MASTER.
Campionato Italiano Master e Amatori - Colle Val d'Elsa 17-19 luglio2015
21 medaglie per l'A. S. D. Carlo Dibiasi:
8 ori, 7 argenti e 6 bronzi
Società Campione d'Italia Master e Società Vice Campione d'Italia Amatori
CAMPIONI ITALIANI:
Ludovico Bela Bela Culotta 1m, 3m, Piattaforma e 3m Sincro
Jacopo Coraggio 3m Sincro
Mariangela Loiacono 3m
Veronica Paganelli 1m
Alessandro Merolle piattaforma
Antonello Vargiu 3m
ARGENTO:
Dario Maglio 1m, 3m, Piattaforma
Marika Gorga 3m
Massimo Leopardi Piattaforma
Veronica Paganelli 3m
Mauro Bobo'' 3m Sincro
Antonello Vargiu 3m Sincro
BRONZO:
Alessandro Merolle 1m, 3m Sincro
Massimo Leopardi 3m Sincro
Valeria D'ermo Piattaforma
Marika Gorga 1m
Claudio Guglielmo Piattaforma
Antonello Vargiu Piattaforma
______________________________________________________________________________________
Campionato Italiano Master e Amatori - Trieste 1 febbraio 2015
4 ori, 9 argenti e 5 bronzi
Società Campione d'Italia Master
CAMPIONI ITALIANI:
Veronica Paganelli 1m
Massimo Leopardi 3m
Antonello Vargiu 3m e piattaforma ARGENTO:Campionato Italiano Master e Amatori - Riccione 18/20 luglio 2014
3 ORI, 4 ARGENTI E 7 BRONZI
Ecco tutti i nostri atleti medagliati:
Campionato Italiano Master e Amatori - Colle Val d'Elsa 21/23 giugno 2013
6 ORI, 7 ARGENTI E 4 BRONZI
SOCIETA' CAMPIONE D'ITALIA AMATORI
CAMPIONATI MONDIALI MASTER - Riccione 2012
La A.S.D. Carlo Dibiasi si è presentata ai Mondiali con 8 Atleti.
Abbiamo conquistato 1 oro, 1 argento e 2 bronzi.
CAMPIONATI EUROPEI MASTER - KIEV
5 ori, 7 argenti e 2 bronzi
Complimenti ai nostri master che tornano dall'Ucraina con 5 titoli europei e 14 medaglie
CAMPIONATI DEL MONDO MASTER - GOTEBORG 2010
TRE ORI, DUE ARGENTI E 4 BRONZI
BOLDACCHINI E PAGANELLI CAMPIONI DEL MONDO!!!!!
World Masters Games Sydney Australia 2009. Si sono svolti in Australia a Sydney i Giochi Mondiali Masters di tutte le discipline.
Naturalmente c'erano anche i TUFFI.
Campionato Italiano Master e Amatori ROMA 19/20 luglio 08
La ASD CARLO DIBIASI ancora Società Campione d'Italia Master e Vicecampione d'Italia Amatori con 23 medaglie:
Campionati Europei Master Krani 2007
Gli atleti della Carlo Dibiasi tornano con 3 Titoli Europei e 6 medaglie